SERVIZI COMPRESI NEL CANONE MENSILE
Immatricolazione
Gestione multe
Prelazione su eventuale acquisto
Bollo moto
Manutenzione
Soccorso stradale 24h
Messa in strada
Chilometraggio
Assistenza dedicata
Assicurazione RCA
Esonero da responsabilità per incendio, furto e danni al veicolo
SERVIZI ACCESSORI
Assicurazione Kasko
Sostituzione pneumatici
DESCRIZIONE
Appena in movimento, si capisce che la Z 900 ha poco in comune sia con la "vecchia" Z 800, sia con la sorella maggiore Z 1000. La posizione di guida è comoda, piuttosto eretta grazie al manubrio più ampio e rialzato, montato su supporti in gomma per filtrare le vibrazioni (come le pedane di pilota e passeggero). Ma quel che più colpisce sin dai primi metri è il motore: il nuovo quattro cilindri è prontissimo, quasi elettrico per rapidità e fluidità con cui sale di giri, basta una minima rotazione del gas per scaricare a terra coppia e cavalli in abbondanza. Il motore è vivace già da 2.000 giri, spinge con esuberanza fino a 7.000 giri e poi, quando si supera questo limite, si scatena con un urlo rabbioso fino alla soglia di intervento del limitatore, posto poco sopra i 10.000 giri. Per certi versi, l'erogazione sembra ancora più cattiva di quella della versione di 1.000 cm3 (che è ben più potente), forse perché nella Z 900 è "esaltata" dalla splendida sinfonia di aspirazione e scarico. Bene anche cambio e frizione, preciso il primo e morbidissima da azionare la seconda, nonostante sia priva di comando idraulico.